• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI TREVIGLIO, 1 assistente sociale

    Mobilita' volontaria per la copertura di un posto di assistente sociale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato (GU n.3 del 13-01-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    28/01/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    avviso di mobilità
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    a) essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001; possono partecipare anche coloro che sono in servizio a tempo parziale, ma devono dichiarare, all’atto della presentazione della domanda, la loro disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno;
    b) essere inquadrati nella categoria D del CCNL Comparto Funzioni Locali o in categoria equivalente di altri comparti di contrattazione pubblica e appartenere al profilo professionale di Assistente Sociale. Per i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni non ricomprese nel Comparto Funzioni Locali, si applicano le tabelle di equiparazione per la mobilità intercompartimentale approvate con D.P.C.M. 26 giugno 2015;
    c) aver superato il periodo di prova nell’Amministrazione di provenienza;
    d) non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla legge 27 marzo 2001, n. 97 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Ai sensi della legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;
    e) non avere procedimenti disciplinari in corso e/o non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la scadenza del presente avviso;
    f) essere in possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni proprie previste dal ruolo;
    g) essere in possesso della patente di guida di Cat. “B”;
    h) Laurea in Scienze del Servizio Sociale o Laurea equiparata o equipollente abilitante alla professione di Assistente Sociale ai sensi della normativa vigente e Iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali.
    Dove va spedita la domanda: 
    comune.treviglio@legalmail.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio personale del Comune di Treviglio (0363/317324 - 0363/317322).
    www.comune.treviglio.bg.it
    Prove d'esame: 
    Il colloquio sarà teso oltre all’approfondimento del curriculum formativo e professionale, a verificare le attitudini, competenze, capacità, motivazioni e aspettative lavorative dell’interessato. In particolare, il colloquio consiste in una discussione argomentata sul curriculum professionale presentato e sulla conoscenza delle procedure e della legislazione in materia di servizi sociali e del Testo Unico Enti Locali, necessarie allo svolgimento dell’attività propria del posto da ricoprire. Il colloquio tende altresì a verificare l’attitudine personale del candidato/a a ricoprire la posizione in relazione alle peculiari esigenze dell’Amministrazione. Rispetto al curriculum saranno valutati consistenza e attinenza di titoli o abilitazioni, formazione rispetto alle caratteristiche della figura professionale oggetto del presente avviso, nonché relativa consistenza e attinenza dell’esperienza professionale maturata dall’interessato.