• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Poggio a Caiano, 1 funzionario tecnico

    Avviso di mobilità volontaria esterna per un funzionario tecnico cat. d

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    30/11/2022
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    avviso di mobilità
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Titolo di studio: 
    Requisiti: 
    Possono partecipare alla procedura di mobilità i dipendenti di ruolo delle Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1 comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001, soggette a vincoli assunzionali del Comune di Poggio a Caiano e in possesso dei seguenti requisiti:
    • essere dipendente pubblico a tempo indeterminato, avere già superato il periodo di prova e rivestito il profilo di funzionario tecnico, o altro profilo ad esso assimilabile, di categoria D;
    • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non aver procedimenti penali in corso;
    • non essere incorso in procedimenti disciplinari, conclusisi con sanzione, nel corso degli ultimi 24 mesi precedenti la data di pubblicazione del presente avviso;
    Dove va spedita la domanda: 
    COMUNE DI POGGIO A CAIANO Via Cancellieri 4 – 59016 POGGIO A CAIANO (PO)
    comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it
    Contatta l'ente: 
    Ufficio Personale di questo Comune (tel. 055-8701210).
    www.comune.poggio-a-caiano.po.it
    Prove d'esame: 
    Nel corso del colloquio potranno in particolare essere affrontate questioni complesse afferenti ai seguenti argomenti:
    − Normativa disciplinante l’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione, in materia di lavori, servizi e forniture;
    − Progettazione e contabilità delle opere pubbliche;
    − Disciplina e gestione del patrimonio immobiliare;
    − Espropriazione per pubblica utilità;
    − Strumenti della pianificazione territoriale;
    − Legislazione nazionale e regionale riguardante l’urbanistica e l’edilizia;
    − Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia;
    − Normativa di riferimento per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione di impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata;
    − Normativa in materia ambientale (D. Lgs 152/2006 e di tutela dei beni culturali e paesaggistici (D. Lgs. 42/2004);
    − Protezione civile;
    − Risparmio energetico, efficienza energetica e produzione da fonti energetiche rinnovabili;
    − Legislazione nazionale e regionale in materia di SUAP;
    − Disciplina sul procedimento amministrativo (L. 241/1990), nonché degli atti tipici dell’ordinamento degli enti locali;
    − Disciplina sulla trasparenza, prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione;
    − Privacy e tutela dei dati (D. Lgs. 196/2003);