COMUNE DI RAGUSA, 6 posti di istruttore amministrativo
Mobilita' esterna per la copertura di sei posti di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.20 del 11-03-2022)
Occupazione:
Posti disponibili:
6
Scadenza:
11/04/2022
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso di mobilità
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Alla procedura di mobilità possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso:
1) prestino servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs n. 165/2001 ed abbiano superato il periodo di prova;
2) siano inquadrati nella medesima categoria giuridica e profilo professionale del posto da ricoprire o profilo equivalente;
3) siano in possesso del titolo di studio: Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale;.
4) non abbiano riportato condanne penali o procedimenti penali in corso che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego;
5) non abbiano riportato condanne penali, né abbiano procedimenti penali in corso, che nonostante non impediscano secondo le norme vigenti l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, siano ritenute ostative all’ammissibilità all’instaurarsi del rapporto di impiego in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire;
6) non abbiano riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso di mobilità superiori al rimprovero scritto;
7) siano in possesso dell’idoneità fisica all’espletamento delle mansioni prevista dal profilo di appartenenza;
8) siano in possesso del nulla osta alla mobilità, se necessario ai sensi del D. L.n.80/2021 convertito in Legge n.113 del 6/8/2021, rilasciato dall'ente di provenienza
1) prestino servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs n. 165/2001 ed abbiano superato il periodo di prova;
2) siano inquadrati nella medesima categoria giuridica e profilo professionale del posto da ricoprire o profilo equivalente;
3) siano in possesso del titolo di studio: Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale;.
4) non abbiano riportato condanne penali o procedimenti penali in corso che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego;
5) non abbiano riportato condanne penali, né abbiano procedimenti penali in corso, che nonostante non impediscano secondo le norme vigenti l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, siano ritenute ostative all’ammissibilità all’instaurarsi del rapporto di impiego in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire;
6) non abbiano riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso di mobilità superiori al rimprovero scritto;
7) siano in possesso dell’idoneità fisica all’espletamento delle mansioni prevista dal profilo di appartenenza;
8) siano in possesso del nulla osta alla mobilità, se necessario ai sensi del D. L.n.80/2021 convertito in Legge n.113 del 6/8/2021, rilasciato dall'ente di provenienza
Dove va spedita la domanda:
Settore X - Organizzazione e Gestione Risorse Umane del Comune di Ragusa, CAP 97100, Corso Italia n. 72
protocollo@pec.comune.ragusa.it
protocollo@pec.comune.ragusa.it
Contatta l'ente:
Servizio risorse umane, tel. 0932-676624-634.
www.comune.ragusa.gov.it
www.comune.ragusa.gov.it
Prove d'esame:
Nel corso del colloquio la Commissione verificherà, oltre agli aspetti motivazionali, la preparazione professionale specifica nelle materie riguardanti il profilo per cui si concorre:
- principi generali in materia di Ordinamento degli Enti locali;
- conoscenza dei procedimenti amministrativi;
- conoscenza della struttura organizzativa del Comune e dei principali regolamenti comunali;
- nozioni di diritto amministrativo.
- nozioni sulla normativa relativa alla protezione dei dati personali e sulla trasparenza amministrativa.
- principi generali in materia di Ordinamento degli Enti locali;
- conoscenza dei procedimenti amministrativi;
- conoscenza della struttura organizzativa del Comune e dei principali regolamenti comunali;
- nozioni di diritto amministrativo.
- nozioni sulla normativa relativa alla protezione dei dati personali e sulla trasparenza amministrativa.