Camera di Commercio di Reggio Calabria, 2 esperto dei servizi categoria D
Mobilita' volontaria per la copertura di due posti di esperto dei servizi categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.70 del 8-9-2020)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
2
Scadenza:
23/09/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso di mobilità
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
a) essere dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato di una Camera di Commercio o di una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs.n.165/2001 e s.m.i. del Comparto delle Funzioni Locali2 ;
b) essere inquadrato nella categoria D del Comparto Funzioni locali con profilo professionale attinente, per contenuto lavorativo e competenze richieste, ad uno dei profili di cui al presente avviso3 ;
c) esperienza lavorativa di almeno trenta mesi in profilo di categoria D nel Comparto Funzioni locali (già Regioni-Autonomie locali). Il periodo richiesto può anche non essere continuativo, purchè svolto a decorrere dal 1° Gennaio 2016 e in questo caso è computabile l’eventuale periodo lavorativo nel precedente Comparto Regioni-Autonomie locali (ora comparto Funzioni locali);
d) possesso del seguente titolo di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento ovvero titolo equipollente ai sensi del Decreto interministeriale del 9 luglio 2009 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n.233;
e) conoscenza di almeno una lingua straniera, nonché dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse;
b) essere inquadrato nella categoria D del Comparto Funzioni locali con profilo professionale attinente, per contenuto lavorativo e competenze richieste, ad uno dei profili di cui al presente avviso3 ;
c) esperienza lavorativa di almeno trenta mesi in profilo di categoria D nel Comparto Funzioni locali (già Regioni-Autonomie locali). Il periodo richiesto può anche non essere continuativo, purchè svolto a decorrere dal 1° Gennaio 2016 e in questo caso è computabile l’eventuale periodo lavorativo nel precedente Comparto Regioni-Autonomie locali (ora comparto Funzioni locali);
d) possesso del seguente titolo di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento ovvero titolo equipollente ai sensi del Decreto interministeriale del 9 luglio 2009 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n.233;
e) conoscenza di almeno una lingua straniera, nonché dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse;
Dove va spedita la domanda:
La domanda, redatta utilizzando il modello allegato (Allegato B) al presente avviso, deve essere spedita esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC istituzionale: cameradicommercio@rc.legalmail.camcom.it.
Contatta l'ente:
Per eventuali informazioni si potrà fare riferimento ai seguenti recapiti: Servizio Affari Generali, Organizzazione e Risorse Umane
Tel.0965-384242/243/236/226.
Tel.0965-384242/243/236/226.
Prove d'esame:
Le domande che all’esito della verifica preliminare di cui al comma 1, risulteranno ammissibili ovvero, per esigenze di celerità del procedimento, ammesse con riserva, sono sottoposte a una successiva valutazione di merito da parte della Commissione esaminatrice di cui all’art.5, che procede a valutare – sotto la propria responsabilità e a proprio insindacabile giudizio - l’idoneità del candidato rispetto alle esigenze assunzionali dell’Ente. La Commissione procederà all’esame della documentazione prodotta, tenendo conto dei seguenti elementi: - Curriculum lavorativo; - Competenze professionali e tecniche. 3. I candidati la cui domanda sarà ritenuta d’interesse saranno invitati a sostenere un colloquio con la Commissione finalizzato a valutare – sotto la propria responsabilità e a proprio insindacabile giudizio - l’idoneità del candidato rispetto alle esigenze dell’Ente, tenendo conto di: - Curriculum lavorativo; - Competenze professionali e tecniche; - Competenze personali.