• Accedi • Iscriviti gratis
  • COMUNE DI ALGHERO, 1 istruttore tecnico

    Mobilita' volontaria per la copertura di un posto di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.45 del 12-06-2020)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    27/06/2020
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    avviso di mobilità
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    a) Essere dipendenti a tempo pieno ed indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs 165/2001, sottoposte a regime di limitazione alle assunzioni di personale ai sensi della normativa vigente, con inquadramento giuridico in Categoria C nel profilo di “Istruttore Tecnico” o analogo profilo professionale;
    b) Esperienza lavorativa di almeno un anno nella categoria e nel profilo uguale o analogo per contenuto a quello del posto da ricoprire (di cui all’art. 33 del Regolamento per il reclutamento del personale del Comune di Alghero, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 361 del 15.12.2016);
    c) Possesso di nulla osta alla mobilità esterna da parte dell'ente di appartenenza;
    Dove va spedita la domanda: 
    Comune di Alghero – Servizio Organizzazione e Coordinamento, Piazza Porta Terra n. 9, 07041 Alghero (SS)
    PEC protocollo@pec.comune.alghero.ss.it
    Contatta l'ente: 
    Servizio Organizzazione e Coordinamento del Comune di Alghero, referente Rag. Angela Calvisi - indirizzo di posta elettronica personale@comune.alghero.ss.it
    www.comune.alghero.ss.it
    Prove d'esame: 
    Il colloquio si terrà il giorno 3 Luglio 2020 dalle ore 10,00 presso la Sala Rossa del Palazzo Storico sito ad
    Alghero in Via Columbano n. 6.
    ---
    La prova orale è diretta a valutare la professionalità del candidato, le capacità e le attitudini personali nonché adeguate conoscenze teoriche/pratiche sulle materie attinenti al profilo richiesto nelle seguenti materie:
    1) Conoscenza della disciplina di funzionamento delle amministrazioni pubbliche e della normativa collegata;
    2) Competenze tecniche nelle tematiche, nelle attività e nelle linee di intervento che afferiscono ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, con riferimento alla legislazione nazionale e regionale;
    3) Conoscenza della normativa in materia di procedimento e documentazione amministrativa (Legge n.241/90, D.P.R. n. 445/2000);
    4) Conoscenza dei principali programmi informatici.
    5) Grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro;
    6) Capacità relazionali e propensione al lavoro in team;
    7) Motivazioni di crescita professionale e aspettative di miglioramento rispetto all'attuale condizione lavorativa e ai rapporti professionali nell'ambito del posto di lavoro;
    8) Particolari attitudine in relazione al posto da ricoprire;