66 posti operatore socio sanitario presso A.S.P. Città di Piacenza
Mobilita' volontaria esterna per la copertura di sessantasei posti di operatore socio-sanitario, categoria B3, a tempo indeterminato, pieno e parziale trenta ore/settimanali. (GU n.57 del 19-07-2019)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
66
Scadenza:
20/08/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
possesso dell’Attestato di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) o Titolo ritenuto equipollente/equivalente [oltre ad allegare alla domanda l’Attestato o il Titolo posseduti, in quest’ultimo
caso, il concorrente dovrà indicare nella domanda di partecipazione il Provvedimento normativo/amministrativo che dichiara l’equipollenza/equivalenza del Titolo presentato];
essere in servizio, tra il personale di ruolo, con rapporto di lavoro a tempo pieno o parziale e
indeterminato (con dichiarata disponibilità alla trasformazione del proprio contratto di lavoro in
“tempo pieno” dei chiamati su posizione a tempo pieno o con dichiarata disponibilità alla trasformazione del proprio contratto di lavoro in “tempo parziale a 30 ore settimanali” dei chiamati su posizione a tempo parziale, se titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale inferiore a
30 ore settim.), presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1 -comma 2 del D. Lgs.
30/03/2001 n. 165, ivi comprese le ASP, con inquadramento nella categoria economica e posizione giuridica B3, con profilo di “Operatore Socio Sanitario”, -comparto Funzioni Locali, od
altro equiparabile/corrispondente come per legge in caso d’inquadramento in diverso comparto
di contrattazione pubblica [non saranno ammesse domande di candidati inquadrati in categoria/posizione superiore a B3];
esperienza almeno biennale nel profilo professionale richiesto;
superamento del periodo di prova nel profilo professionale a bando;
possesso del “nulla osta” al trasferimento, presso ASP Città di Piacenza, rilasciato dalla propria
Amministrazione di appartenenza oppure della dichiarazione di disponibilità
dell’Amministrazione di appartenenza al successivo rilascio di nulla-osta al trasferimento stesso
[da allegare alla domanda di partecipazione];
non avere riportato condanne penali nè avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai
sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione o l’interdizione dai pubblici uffici o la sanzione del licenziamento; non
avere procedimenti disciplinari in corso e non avere riportato sanzioni disciplinari nei due anni
precedenti la scadenza del presente Avviso Pubblico; non avere sospensioni cautelari o per ragioni disciplinari dal servizio;
adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
essere psico-fisicamente idoneo alle mansioni di Operatore Socio-sanitario.
caso, il concorrente dovrà indicare nella domanda di partecipazione il Provvedimento normativo/amministrativo che dichiara l’equipollenza/equivalenza del Titolo presentato];
essere in servizio, tra il personale di ruolo, con rapporto di lavoro a tempo pieno o parziale e
indeterminato (con dichiarata disponibilità alla trasformazione del proprio contratto di lavoro in
“tempo pieno” dei chiamati su posizione a tempo pieno o con dichiarata disponibilità alla trasformazione del proprio contratto di lavoro in “tempo parziale a 30 ore settimanali” dei chiamati su posizione a tempo parziale, se titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale inferiore a
30 ore settim.), presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1 -comma 2 del D. Lgs.
30/03/2001 n. 165, ivi comprese le ASP, con inquadramento nella categoria economica e posizione giuridica B3, con profilo di “Operatore Socio Sanitario”, -comparto Funzioni Locali, od
altro equiparabile/corrispondente come per legge in caso d’inquadramento in diverso comparto
di contrattazione pubblica [non saranno ammesse domande di candidati inquadrati in categoria/posizione superiore a B3];
esperienza almeno biennale nel profilo professionale richiesto;
superamento del periodo di prova nel profilo professionale a bando;
possesso del “nulla osta” al trasferimento, presso ASP Città di Piacenza, rilasciato dalla propria
Amministrazione di appartenenza oppure della dichiarazione di disponibilità
dell’Amministrazione di appartenenza al successivo rilascio di nulla-osta al trasferimento stesso
[da allegare alla domanda di partecipazione];
non avere riportato condanne penali nè avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai
sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione o l’interdizione dai pubblici uffici o la sanzione del licenziamento; non
avere procedimenti disciplinari in corso e non avere riportato sanzioni disciplinari nei due anni
precedenti la scadenza del presente Avviso Pubblico; non avere sospensioni cautelari o per ragioni disciplinari dal servizio;
adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri);
essere psico-fisicamente idoneo alle mansioni di Operatore Socio-sanitario.
Dove va spedita la domanda:
ASP Città di Piacenza, Via Campagna n. 157 -29121 Piacenza PC
PEC asp-piacenza@pec.asp-piacenza.it
PEC asp-piacenza@pec.asp-piacenza.it
Contatta l'ente:
Dott. Cosimo Patisso al seguente recapito: tel. 0523.493663, e-mail: cosimo.patisso@asp-piacenza.it.
www.asp-piacenza.it
www.asp-piacenza.it
Prove d'esame:
Colloquio