3 posti Insegnante scuola infanzia presso Comune di Parma
Mobilita' per la copertura di tre posti di istruttore tecnico educativo maestro scuola infanzia comunale, categoria C, a tempo indeterminato. (GU n.49 del 21-06-2019)
Occupazione:
Ente:
Luogo:
Posti disponibili:
3
Scadenza:
11/07/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso di mobilità
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1) essere inquadrati in categoria giuridica C se proveniente da diverso comparto, con
profilo professionale attuale attinente, per contenuto lavorativo e competenze
richieste, a quello ricercato di Istruttore tecnico educativo maestro scuola infanzia
comunale;
2) servizio di almeno ventiquattro mesi prestato con rapporto di lavoro subordinato
presso pubbliche amministrazioni di cui sopra, in mansioni riconducibili alle
competenze specialistiche di cui al paragrafo sottostante (“Competenze
specialistiche – Conoscenze e abilità collegate”);
3) Possesso di uno dei seguenti titoli di studio ai sensi dell’art. 3, comma 2, legge
341/90, D.M. 10.03.97, L.62/2000, art. 5, comma 3, L. 53/2003, DPR 25.03.2014:
Diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della Formazione Primaria –
indirizzo per la formazione degli insegnanti Scuola Materna o Laurea Magistrale
nuovo ordinamento a ciclo unico Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85
bis);
Oppure
- diploma di maturità di istituto o scuola magistrale, purchè iniziato entro l’a.s. 1997/98
o comunque conseguito entro l’a.s. 2001/2002;
- diploma di liceo socio-psico-pedagogico, purchè iniziato entro l’a.s. 1997/98 o
comunque conseguito entro l’a.s. 2001/2002;
- diploma ad indirizzo pedagogico, conseguito al termine di un corso di studi
sperimentale quinquennale di scuola magistrale o di istituto magistrale, purchè iniziato
entro l’a.s. 1997/98 o comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.
4) assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del
presente avviso e di procedimenti disciplinari in corso;
5) godimento dei diritti civili e politici;
6) assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati
previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale, ai sensi dall’art. 35
bis d.lgs. 165/01 nonché dei reati di cui art. 600 bis, 600 ter, 600 quater, 600 quinquies
e 609 undecies;
7) idoneità fisica alle mansioni da ricoprire.
profilo professionale attuale attinente, per contenuto lavorativo e competenze
richieste, a quello ricercato di Istruttore tecnico educativo maestro scuola infanzia
comunale;
2) servizio di almeno ventiquattro mesi prestato con rapporto di lavoro subordinato
presso pubbliche amministrazioni di cui sopra, in mansioni riconducibili alle
competenze specialistiche di cui al paragrafo sottostante (“Competenze
specialistiche – Conoscenze e abilità collegate”);
3) Possesso di uno dei seguenti titoli di studio ai sensi dell’art. 3, comma 2, legge
341/90, D.M. 10.03.97, L.62/2000, art. 5, comma 3, L. 53/2003, DPR 25.03.2014:
Diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della Formazione Primaria –
indirizzo per la formazione degli insegnanti Scuola Materna o Laurea Magistrale
nuovo ordinamento a ciclo unico Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85
bis);
Oppure
- diploma di maturità di istituto o scuola magistrale, purchè iniziato entro l’a.s. 1997/98
o comunque conseguito entro l’a.s. 2001/2002;
- diploma di liceo socio-psico-pedagogico, purchè iniziato entro l’a.s. 1997/98 o
comunque conseguito entro l’a.s. 2001/2002;
- diploma ad indirizzo pedagogico, conseguito al termine di un corso di studi
sperimentale quinquennale di scuola magistrale o di istituto magistrale, purchè iniziato
entro l’a.s. 1997/98 o comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.
4) assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del
presente avviso e di procedimenti disciplinari in corso;
5) godimento dei diritti civili e politici;
6) assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati
previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale, ai sensi dall’art. 35
bis d.lgs. 165/01 nonché dei reati di cui art. 600 bis, 600 ter, 600 quater, 600 quinquies
e 609 undecies;
7) idoneità fisica alle mansioni da ricoprire.
Dove va spedita la domanda:
L'accesso al portale per la compilazione della domanda di partecipazione al concorso in oggetto, avviene unicamente tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): https://www.spid.gov.it/
Contatta l'ente:
Ufficio contact center, tel. 052140521.
www.comune.parma.it
www.comune.parma.it
Prove d'esame:
I COLLOQUI SONO FISSATI PER IL GIORNO 24/07/2019. La data definitiva di tali
colloqui sarà pubblicata il giorno 17.07.2019 all’Albo Pretorio on line e sul sito internet
http://www.comune.parma.it .
colloqui sarà pubblicata il giorno 17.07.2019 all’Albo Pretorio on line e sul sito internet
http://www.comune.parma.it .