istruttore amministrativo contabile presso COMUNE DI FABRIANO
Mobilita' volontaria esterna per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile, categoria C, presso il Settore servizi al cittadino e alle imprese.
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
22/03/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
Cittadinanza:
Contratto:
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
- essere in servizio con contratto a tempo pieno e indeterminato presso Pubbliche
Amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001 ed inquadrati nella
categoria giuridica C, profilo professionale di “Istruttore amministrativo-contabile”
posizione di lavoro “Istruttore amministrativo” o comunque di profilo equivalente
riconducibile all'area lavorativa se proveniente da diverso comparto;
- aver superato, alla scadenza del bando, il prescritto periodo di prova;
- avere conoscenza della lingua e dell'uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche
più diffuse (word, excel, posta elettronica, ecc...);
- non aver subito condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti;
- non avere procedimenti disciplinari in corso e di non avere avuto sanzioni disciplinari nel
corso dei 2 anni precedenti la data di pubblicazione del presente avviso;
- essere fisicamente idoneo all’impiego ed alle specifiche mansioni del posto da ricoprire ai
sensi del D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni. Si precisa che, ai sensi dell’art. 1
della Legge n. 120/1991, la condizione di privo di vista comporta inidoneità specifica alle
mansioni attinenti al profilo professionale del posto di che trattasi che prevede, tra l’altro,
il trattamento dei dati contenuti in documenti cartacei, ricerche in fascicoli cartacei, ecc…
- essere in possesso del nulla osta preventivo alla mobilità presso il Comune di Fabriano
dall’Ente di appartenenza. In mancanza del nulla osta al trasferimento nei termini
descritti, il candidato deve dichiarare, a pena di esclusione, nella domanda di
partecipazione di impegnarsi a produrre il nulla osta al più tardi al momento della
convocazione al colloquio attitudinale.
Amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001 ed inquadrati nella
categoria giuridica C, profilo professionale di “Istruttore amministrativo-contabile”
posizione di lavoro “Istruttore amministrativo” o comunque di profilo equivalente
riconducibile all'area lavorativa se proveniente da diverso comparto;
- aver superato, alla scadenza del bando, il prescritto periodo di prova;
- avere conoscenza della lingua e dell'uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche
più diffuse (word, excel, posta elettronica, ecc...);
- non aver subito condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti;
- non avere procedimenti disciplinari in corso e di non avere avuto sanzioni disciplinari nel
corso dei 2 anni precedenti la data di pubblicazione del presente avviso;
- essere fisicamente idoneo all’impiego ed alle specifiche mansioni del posto da ricoprire ai
sensi del D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni. Si precisa che, ai sensi dell’art. 1
della Legge n. 120/1991, la condizione di privo di vista comporta inidoneità specifica alle
mansioni attinenti al profilo professionale del posto di che trattasi che prevede, tra l’altro,
il trattamento dei dati contenuti in documenti cartacei, ricerche in fascicoli cartacei, ecc…
- essere in possesso del nulla osta preventivo alla mobilità presso il Comune di Fabriano
dall’Ente di appartenenza. In mancanza del nulla osta al trasferimento nei termini
descritti, il candidato deve dichiarare, a pena di esclusione, nella domanda di
partecipazione di impegnarsi a produrre il nulla osta al più tardi al momento della
convocazione al colloquio attitudinale.
Dove va spedita la domanda:
presentazione a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Fabriano, Piazzale 26
Settembre 1997 – Fabriano nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle
ore 13,00 e il martedì' e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,00;
raccomandata postale con ricevuta di ritorno (al fine del rispetto della scadenza, la
data di spedizione è stabilita e comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale
accettante). La domanda – spedita nei termini – dovrà comunque pervenire entro 4
giorni dalla data di scadenza (pertanto entro il 23 aprile 2019), pena esclusione;
tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC:
protocollo@pec.comune.fabriano.an.it.
Settembre 1997 – Fabriano nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle
ore 13,00 e il martedì' e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,00;
raccomandata postale con ricevuta di ritorno (al fine del rispetto della scadenza, la
data di spedizione è stabilita e comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale
accettante). La domanda – spedita nei termini – dovrà comunque pervenire entro 4
giorni dalla data di scadenza (pertanto entro il 23 aprile 2019), pena esclusione;
tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC:
protocollo@pec.comune.fabriano.an.it.
Contatta l'ente:
Per ulteriori informazioni contattare il seguente numero
telefonico: tel. 0732/709385.
telefonico: tel. 0732/709385.
Prove d'esame:
La selezione avverrà per titoli e colloquio.
Il Servizio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane procederà alla disamina delle
istanze pervenute, ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità.
L’esclusione dei candidati che risultano non in possesso dei requisiti richiesti è disposta
con atto del Dirigente del Servizio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane e
comunicata personalmente al candidato escluso.
L’ammissione dei candidati alla selezione sarà effettuata sulla scorta di quanto dichiarato
dai medesimi nella domanda di partecipazione alla selezione ai sensi del D.P.R. 445/2000.
Successivamente, una commissione esaminatrice appositamente costituita, procederà alla
valutazione dei titoli dei candidati ammessi alla selezione ed avrà a disposizione un
massimo di 15 punti da ripartire sulla base dei titoli di studio, della quantità e qualità dei
servizi prestati a tempo indeterminato e/o determinato, e di tutto quant’altro concorra
all’arricchimento professionale o sia ritenuto significativo per un idoneo apprezzamento
delle capacità ed attitudini professionali del candidato in relazione alla posizione
professionale da ricoprire. In caso di dichiarazioni incomplete, o comunque prive di
elementi che ne consentano la valutazione, non si procederà all’attribuzione del relativo
punteggio.
Il Servizio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane procederà alla disamina delle
istanze pervenute, ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità.
L’esclusione dei candidati che risultano non in possesso dei requisiti richiesti è disposta
con atto del Dirigente del Servizio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane e
comunicata personalmente al candidato escluso.
L’ammissione dei candidati alla selezione sarà effettuata sulla scorta di quanto dichiarato
dai medesimi nella domanda di partecipazione alla selezione ai sensi del D.P.R. 445/2000.
Successivamente, una commissione esaminatrice appositamente costituita, procederà alla
valutazione dei titoli dei candidati ammessi alla selezione ed avrà a disposizione un
massimo di 15 punti da ripartire sulla base dei titoli di studio, della quantità e qualità dei
servizi prestati a tempo indeterminato e/o determinato, e di tutto quant’altro concorra
all’arricchimento professionale o sia ritenuto significativo per un idoneo apprezzamento
delle capacità ed attitudini professionali del candidato in relazione alla posizione
professionale da ricoprire. In caso di dichiarazioni incomplete, o comunque prive di
elementi che ne consentano la valutazione, non si procederà all’attribuzione del relativo
punteggio.