comandante polizia municipale presso COMUNE DI MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO
Mobilita' esterna volontaria per la copertura di un posto di comandante, categoria D1, a tempo pieno ed indeterminato
Occupazione:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
27/09/2018
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso di mobilità
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Alla precedura cli mebilita pesseno partecipare tutti celero che, alla data di scadenza del presente awiso,
risultine in possesse dei seguenti requisiti:
1. Essere in servizie con centratte a tempo piene ed indeterminate presso un’/-krnininistrazione Pubblica di
cui al1’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001, eon profile di Cemandante, Categoria Giuridica D1.
2. Possesso del diploma di Laurea (vecchie ordinamento) o Laurea specialistica (LS) o Laurea magistrate
(LM) in Diploma di laurea, secondo il vecchio erdinamento, e laurea quinquennale nuovo erdinamente in
Giurisprudenza e equipellente ex Lege. I titoli di studio censeguiti a1l’estero devono aver ottenuto la
neoessaria equipellenza a quelli italiani, rilasciata dalle cempetenti auterita;
3. Esperienza prefessienale di almene 5 anni maturati nella categoria e profile di cui al presente avviso;
4. Idoneita fisica al1’espletamente ed alle specifiche mansieni del pesto da riceprire;
5. Non aver ripertate condanne penali e non aver precedimenti penaii in cerse (in case affermative indicate
le cendanne riportate e/o i procedimenti penali pendenti);
6. Non aver subite sanzieni disciplinari superieri al richiamo verbale nel biennio antecedente alla data di
presentaziene della domanda;
'7. Essere in pessesse del nulla esta o del parere faverevele alla mebilita rilasciato da parte
del1’Amministraziene di prevenienza;
I requisiti richiesti per la pattecipazione alla precedura di mebiiita devone essere pesseduti dal candidate alla
data di scadenza prevista dal presente Avviso per la presentaziene delle domande di ammissiene e mantenuti
fine al1’eventuale sottescriziene del oentratte individuale di lavere.
L’Amrninistrazione del Cemune di Monte San Giovanni Carnpane pue disperre, in egni memento, cen
prevvedimente motivate, Fesclusiene dalie procedure di mobilita per difette dei requisiti di partecipazione
indicati nel presente Avvise.
risultine in possesse dei seguenti requisiti:
1. Essere in servizie con centratte a tempo piene ed indeterminate presso un’/-krnininistrazione Pubblica di
cui al1’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001, eon profile di Cemandante, Categoria Giuridica D1.
2. Possesso del diploma di Laurea (vecchie ordinamento) o Laurea specialistica (LS) o Laurea magistrate
(LM) in Diploma di laurea, secondo il vecchio erdinamento, e laurea quinquennale nuovo erdinamente in
Giurisprudenza e equipellente ex Lege. I titoli di studio censeguiti a1l’estero devono aver ottenuto la
neoessaria equipellenza a quelli italiani, rilasciata dalle cempetenti auterita;
3. Esperienza prefessienale di almene 5 anni maturati nella categoria e profile di cui al presente avviso;
4. Idoneita fisica al1’espletamente ed alle specifiche mansieni del pesto da riceprire;
5. Non aver ripertate condanne penali e non aver precedimenti penaii in cerse (in case affermative indicate
le cendanne riportate e/o i procedimenti penali pendenti);
6. Non aver subite sanzieni disciplinari superieri al richiamo verbale nel biennio antecedente alla data di
presentaziene della domanda;
'7. Essere in pessesse del nulla esta o del parere faverevele alla mebilita rilasciato da parte
del1’Amministraziene di prevenienza;
I requisiti richiesti per la pattecipazione alla precedura di mebiiita devone essere pesseduti dal candidate alla
data di scadenza prevista dal presente Avviso per la presentaziene delle domande di ammissiene e mantenuti
fine al1’eventuale sottescriziene del oentratte individuale di lavere.
L’Amrninistrazione del Cemune di Monte San Giovanni Carnpane pue disperre, in egni memento, cen
prevvedimente motivate, Fesclusiene dalie procedure di mobilita per difette dei requisiti di partecipazione
indicati nel presente Avvise.
Dove va spedita la domanda:
La domanda di ammissione alla selezione e la documentazione ad
essa allegata, deve essere inoltrata con le seguenti modalita':
a) consegna diretta all'ufficio protocollo presso la sede del
Comune di Monte San Giovanni Campano, piazza Guglielmo Marconi n. 1,
durante gli orari di apertura;
b) mediante raccomandata a/r indirizzata al Comune di Monte San
Giovanni Campano, piazza Guglielmo Marconi n. 1 - 03025 Monte San
Giovanni Campano (FR);
c) mediante pec (posta elettronica certificata) personale del
partecipante al seguente indirizzo: protocollo.msgc@pec.ancitel.it
entro e non oltre il giorno di scadenza del presente bando, a pena di
esclusione.
essa allegata, deve essere inoltrata con le seguenti modalita':
a) consegna diretta all'ufficio protocollo presso la sede del
Comune di Monte San Giovanni Campano, piazza Guglielmo Marconi n. 1,
durante gli orari di apertura;
b) mediante raccomandata a/r indirizzata al Comune di Monte San
Giovanni Campano, piazza Guglielmo Marconi n. 1 - 03025 Monte San
Giovanni Campano (FR);
c) mediante pec (posta elettronica certificata) personale del
partecipante al seguente indirizzo: protocollo.msgc@pec.ancitel.it
entro e non oltre il giorno di scadenza del presente bando, a pena di
esclusione.
Contatta l'ente:
-
Prove d'esame:
I1 Comune di Monte San Giovanni Campano si riserva la facolta di non procedere alla copertura del pesto di
cui al presente Awiso, qualera da1l’esame delle candidature e da11’eventuale celloquie sostenuto, non si
rilevi la prefessienalita adeguata alle funzieni proprie del profile professionale richiesto nell’ambito
dell’Amministrazione.
Tutte 1e istanze peivenute entro itermini indicati dal presente Avviso saranno, preliminarmente, esaininate ai
fini del1’accertamento dei requisiti di ammissione.
Successivamente l’Amministrazione precedera alla nomina di una Cemmissione incaricata della valutazione
dei curricula dei candidati ammessi e deli’espletamento de11’eventuale colloquio.
La selezione avverra attraverse la valutazione dei curricula professionali ed un successive colloquie
fnalizzato alla valutazione dei requisiti attitudinali e prefessienali 1‘1Ci‘ll6SiIip81‘ il pesto da ricoprire.
La valutaziene dei curricula che petra censeguire un punteggie massimo pari a punti 20, avverra sulla base
dei seguenti punteggi:
1) esperienza maturata nella categeria e profile di cui al presente avviso: (almeno 5 anni di esperienza) -
punti 0,1 per ogni mese di esperienza o frazione di mese (superiore a 15 gierni), per un massizne di 12
punti;
2) Titoli di studio ed attestati professienali:
Non sene valutabili i titoli per l’accesso al pesto.
- Diploma di specializzaziene pest laurea attinente al pesto da ricoprire: punti 6
- Abilitazione e qualificaziene professionals: punti 2
La commissione esaininatrice ha a disposizione 30 punti per valutare il collequio e lo stesso si riterra
superato con un punteggie di alineno 21/30. La somma del punteggio attribuito determina 1’erdine di
graduatoria, che sara utilizzata esclusivamente per il pesto risultante in cepertura.
I1 coiloquio vertera sulle esperienze e le qualita prefessionali possedute relativamente alle funzioni inerenti il
pesto oggetto di copertura e nelle specifico il cellequie vertera sulle seguenti materie:
- erdinamento degli enti lecali, con particolarc riferimento ai Comuni e lore attivita, alle competenze della
polizia locale alle disposizioni in materia di sicurezza;
— elementi di diritto costituzionale e ainlninistrativo;
- nozioni di diritte penale e di procedura penale con particolare riguardo alle funzieni e allbrganizzazione
della polizia giudiziaria;
- nozioni inerenti al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e al relative regolamento;
- norme sulfimmigrazione;
- leggi e regolamenti di attuazione in materia di disciplina di circolazione stradale e norme complementari,
infortunistica stradale, regolarnenti comunali e ordinanze;
- norme in materia di vigilanza sul1’attivita edilizia ed urbanistica;
sanzionatori;
- disciplina del coimnercio in sede fissa, su aree pubbliche, sui pubblici esercizi e relativi provvedimenti pf
17 - prinoipi generaii ed etementi della legge 24/11/1981 n. 689 “modifiche al sistema penale '- nuove norme in materia di procedimento amministrativo, di diritto d’accesso ai documenti amministrativi e
di riservatezza;
- rappoito di pubblico impiego con particolare riguarclo alla responsabilita, ai doveri ed alle sanzieni
disciplinari cui e soggetto ii pubblico dipendente;
- nozioni in materia di atti e competenze dei respensabili di servizi e di posizieni organizzative.
La data e Ea sede di sveigimente del celloquio, unitamente all’e1enco dei candidati ammessi alle stesso,
saranno resi noti mediante pubblicazione sul site istituzionale del Comune di Monte San Giovanni Campano,
nella seziene Bandi di concerso, ovvero tramite e-mail al1’indirizzo di posta elettrenica indicate dal
candidate in domanda.
A parita di punteggio precedera il candidate con decumentate esigenze di ricongiunzione del proprie nucleo
familiare e, in case di ulteriore parita, il piu giovane d’eta.
I1 trasferiinento del candidate risultate idoneo resta in ogni case subordinate:
' Al rilascio del nulla osta definitive al trasferimento da parte dell’Amministrazione di appattenenza, nei
termini stabiliti dal Cornune di Monte San Giovanni Campano;
~ Al1’effettiva immissione in servizio del candidate entro il termine fissate dall’arnministrazione.
cui al presente Awiso, qualera da1l’esame delle candidature e da11’eventuale celloquie sostenuto, non si
rilevi la prefessienalita adeguata alle funzieni proprie del profile professionale richiesto nell’ambito
dell’Amministrazione.
Tutte 1e istanze peivenute entro itermini indicati dal presente Avviso saranno, preliminarmente, esaininate ai
fini del1’accertamento dei requisiti di ammissione.
Successivamente l’Amministrazione precedera alla nomina di una Cemmissione incaricata della valutazione
dei curricula dei candidati ammessi e deli’espletamento de11’eventuale colloquio.
La selezione avverra attraverse la valutazione dei curricula professionali ed un successive colloquie
fnalizzato alla valutazione dei requisiti attitudinali e prefessienali 1‘1Ci‘ll6SiIip81‘ il pesto da ricoprire.
La valutaziene dei curricula che petra censeguire un punteggie massimo pari a punti 20, avverra sulla base
dei seguenti punteggi:
1) esperienza maturata nella categeria e profile di cui al presente avviso: (almeno 5 anni di esperienza) -
punti 0,1 per ogni mese di esperienza o frazione di mese (superiore a 15 gierni), per un massizne di 12
punti;
2) Titoli di studio ed attestati professienali:
Non sene valutabili i titoli per l’accesso al pesto.
- Diploma di specializzaziene pest laurea attinente al pesto da ricoprire: punti 6
- Abilitazione e qualificaziene professionals: punti 2
La commissione esaininatrice ha a disposizione 30 punti per valutare il collequio e lo stesso si riterra
superato con un punteggie di alineno 21/30. La somma del punteggio attribuito determina 1’erdine di
graduatoria, che sara utilizzata esclusivamente per il pesto risultante in cepertura.
I1 coiloquio vertera sulle esperienze e le qualita prefessionali possedute relativamente alle funzioni inerenti il
pesto oggetto di copertura e nelle specifico il cellequie vertera sulle seguenti materie:
- erdinamento degli enti lecali, con particolarc riferimento ai Comuni e lore attivita, alle competenze della
polizia locale alle disposizioni in materia di sicurezza;
— elementi di diritto costituzionale e ainlninistrativo;
- nozioni di diritte penale e di procedura penale con particolare riguardo alle funzieni e allbrganizzazione
della polizia giudiziaria;
- nozioni inerenti al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e al relative regolamento;
- norme sulfimmigrazione;
- leggi e regolamenti di attuazione in materia di disciplina di circolazione stradale e norme complementari,
infortunistica stradale, regolarnenti comunali e ordinanze;
- norme in materia di vigilanza sul1’attivita edilizia ed urbanistica;
sanzionatori;
- disciplina del coimnercio in sede fissa, su aree pubbliche, sui pubblici esercizi e relativi provvedimenti pf
17 - prinoipi generaii ed etementi della legge 24/11/1981 n. 689 “modifiche al sistema penale '- nuove norme in materia di procedimento amministrativo, di diritto d’accesso ai documenti amministrativi e
di riservatezza;
- rappoito di pubblico impiego con particolare riguarclo alla responsabilita, ai doveri ed alle sanzieni
disciplinari cui e soggetto ii pubblico dipendente;
- nozioni in materia di atti e competenze dei respensabili di servizi e di posizieni organizzative.
La data e Ea sede di sveigimente del celloquio, unitamente all’e1enco dei candidati ammessi alle stesso,
saranno resi noti mediante pubblicazione sul site istituzionale del Comune di Monte San Giovanni Campano,
nella seziene Bandi di concerso, ovvero tramite e-mail al1’indirizzo di posta elettrenica indicate dal
candidate in domanda.
A parita di punteggio precedera il candidate con decumentate esigenze di ricongiunzione del proprie nucleo
familiare e, in case di ulteriore parita, il piu giovane d’eta.
I1 trasferiinento del candidate risultate idoneo resta in ogni case subordinate:
' Al rilascio del nulla osta definitive al trasferimento da parte dell’Amministrazione di appattenenza, nei
termini stabiliti dal Cornune di Monte San Giovanni Campano;
~ Al1’effettiva immissione in servizio del candidate entro il termine fissate dall’arnministrazione.