1 posto medico di radiodiagnostica presso Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento
Mobilita' volontaria per la copertura di un posto di dirigente medico, disciplina di radiodiagnostica, per le esigenze dell'U.O. di Senologia clinica e screening mammografico. (GU n.49 del 22-06-2018)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
04/07/2018
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso di mobilità
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
1) essere dipendenti a tempo indeterminato presso Aziende o enti pubblici del Servizio Sanitario
Nazionale con inquadramento nella qualifica di Dirigente medico – disciplina
Radiodiagnostica e aver superato il periodo di prova;
2) non avere limitazioni alle mansioni inerenti il posto da ricoprire né avere in pendenza istanze
tendenti ad ottenere una inidoneità seppur parziale;
3) non essere stati, negli ultimi 5 anni precedenti il trasferimento, destituiti o licenziati da una
pubblica amministrazione per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa;
4) non essere incorsi, negli ultimi 5 anni precedenti il trasferimento, nella risoluzione del
rapporto di lavoro in applicazione dell’articolo 32 quinquies del codice penale;
5) non essere incorsi, negli ultimi 5 anni precedenti il trasferimento, nella risoluzione del
rapporto di lavoro da una pubblica amministrazione a causa del mancato superamento del
periodo di prova nel medesimo profilo professionale e disciplina;
6) non avere procedimenti disciplinari in corso né aver riportato sanzioni disciplinari nei due
anni precedenti la domanda;
7) aver superato positivamente i processi di valutazione/verifica relativi all’incarico dirigenziale
rivestito.
Nazionale con inquadramento nella qualifica di Dirigente medico – disciplina
Radiodiagnostica e aver superato il periodo di prova;
2) non avere limitazioni alle mansioni inerenti il posto da ricoprire né avere in pendenza istanze
tendenti ad ottenere una inidoneità seppur parziale;
3) non essere stati, negli ultimi 5 anni precedenti il trasferimento, destituiti o licenziati da una
pubblica amministrazione per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa;
4) non essere incorsi, negli ultimi 5 anni precedenti il trasferimento, nella risoluzione del
rapporto di lavoro in applicazione dell’articolo 32 quinquies del codice penale;
5) non essere incorsi, negli ultimi 5 anni precedenti il trasferimento, nella risoluzione del
rapporto di lavoro da una pubblica amministrazione a causa del mancato superamento del
periodo di prova nel medesimo profilo professionale e disciplina;
6) non avere procedimenti disciplinari in corso né aver riportato sanzioni disciplinari nei due
anni precedenti la domanda;
7) aver superato positivamente i processi di valutazione/verifica relativi all’incarico dirigenziale
rivestito.
Dove va spedita la domanda:
La domanda e la documentazione allegata possono essere:
consegnate direttamente entro le ore 12:00 del giorno di scadenza per la presentazione della
domanda presso: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari – Servizio Acquisizione e Sviluppo
–Via Degasperi n. 79 - 38123 Trento;
spedite a mezzo posta o con altri mezzi previsti dalla legge, entro il giorno di scadenza per la
presentazione della domanda al seguente indirizzo: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari –
Servizio Acquisizione e Sviluppo –Via Degasperi n. 79 - 38123 Trento.
- spedite tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato esclusivamente
all'indirizzo apss@pec.apss.tn.it Non sarà ritenuto valido, con conseguente esclusione dei
candidati dalla procedura, l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria, anche se
effettuato all’indirizzo di posta elettronica certificato sopra indicato, o l’invio tramite PEC
intestate ad altre persone fisiche o giuridiche.
consegnate direttamente entro le ore 12:00 del giorno di scadenza per la presentazione della
domanda presso: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari – Servizio Acquisizione e Sviluppo
–Via Degasperi n. 79 - 38123 Trento;
spedite a mezzo posta o con altri mezzi previsti dalla legge, entro il giorno di scadenza per la
presentazione della domanda al seguente indirizzo: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari –
Servizio Acquisizione e Sviluppo –Via Degasperi n. 79 - 38123 Trento.
- spedite tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato esclusivamente
all'indirizzo apss@pec.apss.tn.it Non sarà ritenuto valido, con conseguente esclusione dei
candidati dalla procedura, l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria, anche se
effettuato all’indirizzo di posta elettronica certificato sopra indicato, o l’invio tramite PEC
intestate ad altre persone fisiche o giuridiche.
Contatta l'ente:
Azienda provinciale per i servizi sanitari - Via Degasperi, 79 -
38123 Trento.
Telefono: 0461/904085-92-96-97-95.
www.apss.tn.it
38123 Trento.
Telefono: 0461/904085-92-96-97-95.
www.apss.tn.it
Prove d'esame:
l colloquio sarà diretto ad accertare le specifiche conoscenze e competenze possedute in relazione
ad uno o più dei seguenti argomenti:
- Percorso diagnostico del Paziente con sospetto tumore mammario: modalità
diagnostiche di primo, secondo e terzo livello
- Organizzazione di un programma di screening mammografico e indicatori di qualità
ad uno o più dei seguenti argomenti:
- Percorso diagnostico del Paziente con sospetto tumore mammario: modalità
diagnostiche di primo, secondo e terzo livello
- Organizzazione di un programma di screening mammografico e indicatori di qualità