5 istruttore direttivo socio assistenziale presso COMUNE DI CERVIA
Avviso di mobilita' volontaria propedeutica all'indizione di un concorso pubblico, ai sensi dell'articolo 30, comma 2-bis del decreto legislativo 165/2001, per la copertura a tempo indeterminato di cinque posti di istruttore direttivo socio assistenziale categoria D1.
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
5
Scadenza:
20/04/2017
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso di mobilità
Cittadinanza:
Italiana
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Potrà partecipare alla selezione il personale assunto a tempo indeterminato e pieno degli enti
pubblici, di cui all’art. 1 comma 2 del D. Lgs. n. 165/2001, soggetti a limitazioni di spesa di personale
e, per gli enti locali, in regola con i vincoli di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio”, in
possesso inoltre dei seguenti requisiti:
A. essere inquadrato nella categoria giuridica e nel profilo professionale pari o equivalente a
quello oggetto della presente procedura in caso di provenienza dal medesimo comparto,
stessa categoria giuridica e profilo riconducibile all’area lavorativa in caso di provenienza
da diverso comparto (tabella di equiparazione di cui al DPCM 26/06/2015), da almeno 24
mesi;
B. essere in possesso dei requisiti culturali e professionali per svolgere l’attività di assistente
sociale di cui alla L. 23/03/1993, n. 84 (Ordinamento della professione di Assistente
Sociale e istituzione dell’albo professionale) e precisamente:
- Diploma Universitario di Assistente Sociale o Diploma Universitario in Servizio Sociale o
Laurea triennale o specialistica o magistrale in Servizio Sociale o altro titolo equipollente
riconosciuto come abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
- abilitazione professionale e iscrizione all’albo degli Assistenti Sociali;
C. Conoscere una lingua straniera (a scelta tra inglese e francese);
D. Saper utilizzare le apparecchiature e gli applicativi informatici più diffusi;
E. Essere in possesso della patente di guida tipo B;
F. Godere dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
G. Non aver subito nel triennio precedente alla data di presentazione della domanda,
procedimenti disciplinari conclusi con le sanzioni disciplinari della sospensione dal servizio
superiore a 10 giorni o con licenziamento e non avere procedimenti disciplinari in corso;
H. Non avere procedimenti penali in corso;
I. Non avere riportato condanne penali;
J. Essere fisicamente idoneo alla mansione (l'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà
di sottoporre a visita medica in base alla normativa vigente e in riferimento al rischio
lavorativo di cui al documento redatto dal responsabile della prevenzione e protezione
degli ambienti per la mansione specifica e in relazione al protocollo sanitario vigente e
stilato dal medico competente);
K. Essere in possesso del nulla osta incondizionato dell’Ente di appartenenza al trasferimento
contenente dichiarazione da parte dello stesso di essere sottoposto a vincoli in materia di
spesa di personale, e, per gli enti locali, in regola con i vincoli di finanza pubblica in
materia di “pareggio di bilancio”.
pubblici, di cui all’art. 1 comma 2 del D. Lgs. n. 165/2001, soggetti a limitazioni di spesa di personale
e, per gli enti locali, in regola con i vincoli di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio”, in
possesso inoltre dei seguenti requisiti:
A. essere inquadrato nella categoria giuridica e nel profilo professionale pari o equivalente a
quello oggetto della presente procedura in caso di provenienza dal medesimo comparto,
stessa categoria giuridica e profilo riconducibile all’area lavorativa in caso di provenienza
da diverso comparto (tabella di equiparazione di cui al DPCM 26/06/2015), da almeno 24
mesi;
B. essere in possesso dei requisiti culturali e professionali per svolgere l’attività di assistente
sociale di cui alla L. 23/03/1993, n. 84 (Ordinamento della professione di Assistente
Sociale e istituzione dell’albo professionale) e precisamente:
- Diploma Universitario di Assistente Sociale o Diploma Universitario in Servizio Sociale o
Laurea triennale o specialistica o magistrale in Servizio Sociale o altro titolo equipollente
riconosciuto come abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
- abilitazione professionale e iscrizione all’albo degli Assistenti Sociali;
C. Conoscere una lingua straniera (a scelta tra inglese e francese);
D. Saper utilizzare le apparecchiature e gli applicativi informatici più diffusi;
E. Essere in possesso della patente di guida tipo B;
F. Godere dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
G. Non aver subito nel triennio precedente alla data di presentazione della domanda,
procedimenti disciplinari conclusi con le sanzioni disciplinari della sospensione dal servizio
superiore a 10 giorni o con licenziamento e non avere procedimenti disciplinari in corso;
H. Non avere procedimenti penali in corso;
I. Non avere riportato condanne penali;
J. Essere fisicamente idoneo alla mansione (l'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà
di sottoporre a visita medica in base alla normativa vigente e in riferimento al rischio
lavorativo di cui al documento redatto dal responsabile della prevenzione e protezione
degli ambienti per la mansione specifica e in relazione al protocollo sanitario vigente e
stilato dal medico competente);
K. Essere in possesso del nulla osta incondizionato dell’Ente di appartenenza al trasferimento
contenente dichiarazione da parte dello stesso di essere sottoposto a vincoli in materia di
spesa di personale, e, per gli enti locali, in regola con i vincoli di finanza pubblica in
materia di “pareggio di bilancio”.
Dove va spedita la domanda:
a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comune.cervia@legalmail.it
(esclusivamente per coloro che sono titolari di casella di posta elettronica certificata
personale); la domanda e gli allegati dovranno essere in formato PDF; il messaggio
deve avere come oggetto: “Domanda di partecipazione alla selezione pubblica tramite
3
mobilità esterna per n. 5 posti a tempo indeterminato e pieno di “Istruttore direttivo
socio assistenziale - Cat. D1, da assegnare ai Servizi alla Persona”;
via fax al n. 0544/72340 (Servizio Protocollo) corredata da fotocopia del documento
valido di identità;
inviata per posta a mezzo raccomandata recante sul retro della busta l’indicazione:
“contiene Domanda di partecipazione alla selezione pubblica tramite mobilità esterna
per n. 5 posti a tempo indeterminato e pieno di “Istruttore direttivo socio
assistenziale - Cat. D1, da assegnare ai Servizi alla Persona”. Saranno considerate
tempestive le domande pervenute a questa Amm.ne entro il termine sopra indicato
(NON fa fede la data del timbro postale di spedizione);
recapitata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Cervia – Piazza Garibaldi, n.
1 – Piano 2°, corredata da fotocopia del documento valido di identità.
(esclusivamente per coloro che sono titolari di casella di posta elettronica certificata
personale); la domanda e gli allegati dovranno essere in formato PDF; il messaggio
deve avere come oggetto: “Domanda di partecipazione alla selezione pubblica tramite
3
mobilità esterna per n. 5 posti a tempo indeterminato e pieno di “Istruttore direttivo
socio assistenziale - Cat. D1, da assegnare ai Servizi alla Persona”;
via fax al n. 0544/72340 (Servizio Protocollo) corredata da fotocopia del documento
valido di identità;
inviata per posta a mezzo raccomandata recante sul retro della busta l’indicazione:
“contiene Domanda di partecipazione alla selezione pubblica tramite mobilità esterna
per n. 5 posti a tempo indeterminato e pieno di “Istruttore direttivo socio
assistenziale - Cat. D1, da assegnare ai Servizi alla Persona”. Saranno considerate
tempestive le domande pervenute a questa Amm.ne entro il termine sopra indicato
(NON fa fede la data del timbro postale di spedizione);
recapitata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Cervia – Piazza Garibaldi, n.
1 – Piano 2°, corredata da fotocopia del documento valido di identità.
Contatta l'ente:
Per informazioni rivolgersi al servizio risorse umane del Comune
di Cervia tel. 0544/979231 - 325.
di Cervia tel. 0544/979231 - 325.