• Accedi • Iscriviti gratis
  • Ministero della Salute, 7 Esperti senior in programmazione

    Avviso pubblico per la ricerca di n.7 Esperti senior in programmazione, gestione, attuazione, rendicontazione e certificazione nell’ambito dei programmi e progetti cofinanziati dai fondi SIE per la realizzazione del progetto “RAfforzamento della capacità di gestione per facilitare l'avvio e l'attuazione del Programma nazionale In materia Di salute (Equità nella salute)”- RAPID - PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020

    Requisiti: 
    Fermo restando quanto previsto dal D.M. 14 ottobre 2021, sono requisiti di partecipazione:

    Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG-01), Laurea Magistrale in Scienze dell’economia (LM-56); Laurea Magistrale in scienze economico-aziendali (LM-77); Laurea Magistrale in Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-4); Laurea Magistrale in Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20); Laurea Magistrale in Ingegneria biomedica (LM-21); Laurea Magistrale in Ingegneria chimica (LM-22); Laurea Magistrale in Ingegneria civile (LM-23); Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24); Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (LM-25); Laurea Magistrale in Ingegneria della sicurezza (LM-26); Laurea Magistrale in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27); Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (LM-28); Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (LM-29); Laurea Magistrale in Ingegneria energetica e nucleare (LM-30); Laurea magistrale in Ingegneria gestionale (LM-31); Laurea Magistrale in Ingegneria informatica (LM-32); Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica (LM-33); Laurea Magistrale in Ingegneria navale (LM-34); Laurea Magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (LM-35); Laurea Magistrale in Scienza e ingegneria dei materiali (LM-53); Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione (LM-38); Laurea magistrale in Relazioni internazionali (LM-52); Laurea magistrale in Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); Laurea magistrale in scienze della politica (LM-62) o equiparate secondo la normativa vigente;
    esperienza professionale almeno settennale nello svolgimento di funzioni relative alla programmazione, gestione, attuazione, rendicontazione, monitoraggio, controllo, certificazione, gestione contabile di operazioni e di progetti nell’ambito di programmi cofinanziati dai Fondi SIE (la durata almeno settennale è da considerarsi come sommatoria dell’esperienza maturata in uno o più ambiti di attività tra quelli elencati);
    conoscenza del diritto comunitario e delle disposizioni normative comunitarie e nazionali riguardanti i fondi strutturali;
    conoscenza della lingua inglese.
    Nell’ambito della selezione saranno valutati i seguenti titoli preferenziali:

    durata dell’esperienza professionale maturata in attività afferenti alla programmazione, gestione, attuazione, rendicontazione, monitoraggio, controllo, certificazione, gestione contabile di operazioni e di progetti nell’ambito di programmi cofinanziati dai Fondi SIE;
    votazione di laurea;
    titoli di studio relativi a corsi di specializzazione post lauream attinenti alle materie oggetto dell’incarico (dottorato di ricerca, diploma di specializzazione, master, altri corsi di formazione specialistica).
    Dove va spedita la domanda: 
    https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=0a21b1996e6c46eaa15816b81cab0299