Comune di Rapone, 1 Esperto informatico
Avviso Pubblico per la formazione di graduatoria per l’assunzione mediante prova selettiva pubblica, per colloquio, per l’assunzione di personale con profilo di “Esperto informatico", (cat. C/1) del C.C.N.L. comparto Funzioni Locali, con rapporto di lavoro a tempo determinato (4 MESI) e parziale al 50% per esigenze connesse all’attuazione di progetti PNRRR
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1
Scadenza:
20/03/2023
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo determinato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
- Diploma di perito informatico o perito commerciale con indirizzo informatico programmatore o perito industriale per l’informatica o ragioniere programmatore o perito elettronico e telecomunicazioni o il diploma di maturità scientifica indirizzo scienze applicate, oppure diploma di istituto tecnico economico – servizi informativi aziendali o istituto tecnico tecnologico – informatica; qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) congiuntamente al possesso del Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dagli ITS Area 6 “Tecnologie della informazione e della comunicazione” e riconosciuto dal MIUR;
- E’ ammesso, altresì, qualsiasi diploma di maturità unitamente al possesso dei seguenti titoli di studio superiori: Laurea 1° livello (triennale) in Ingegneria dell’informazione (L8) o Scienze e Tecnologie Informatiche (L31), oppure diploma di Laurea in Informatica (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) appartenenti alle corrispondenti classi ai sensi del DM 509/99 e del DM 270/04, oppure laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM 32).- E’ ammesso, altresì, qualsiasi diploma di maturità unitamente al possesso dei seguenti titoli di studio superiori: Laurea 1° livello (triennale) in Ingegneria dell’informazione (L8) o Scienze e Tecnologie Informatiche (L31), oppure diploma di Laurea in Informatica (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) appartenenti alle corrispondenti classi ai sensi del DM 509/99 e del DM 270/04, oppure laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM 32).
- E’ ammesso, altresì, qualsiasi diploma di maturità unitamente al possesso dei seguenti titoli di studio superiori: Laurea 1° livello (triennale) in Ingegneria dell’informazione (L8) o Scienze e Tecnologie Informatiche (L31), oppure diploma di Laurea in Informatica (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) appartenenti alle corrispondenti classi ai sensi del DM 509/99 e del DM 270/04, oppure laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM 32).- E’ ammesso, altresì, qualsiasi diploma di maturità unitamente al possesso dei seguenti titoli di studio superiori: Laurea 1° livello (triennale) in Ingegneria dell’informazione (L8) o Scienze e Tecnologie Informatiche (L31), oppure diploma di Laurea in Informatica (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) appartenenti alle corrispondenti classi ai sensi del DM 509/99 e del DM 270/04, oppure laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM 32).
Dove va spedita la domanda:
Comune di Rapone (PZ) Corso Umberto I, 18– cap. 85020 RAPONE (PZ),
anagrafe.comune.rapone@pec.it
anagrafe.comune.rapone@pec.it
Contatta l'ente:
Ufficio Personale (Tel 097696100) ovvero all’indirizzo posta elettronica certificata: ufficioragioneria.comune@pec.it
www.comune.rapone.pz.it
www.comune.rapone.pz.it
Prove d'esame:
La prova selettiva, solo orale, finalizzata all’accertamento delle capacità professionali e delle attitudini del candidato, con riferimento al profilo da ricoprire, verterà su tutte o parte delle seguenti materie:
- Legislazione sulle autonomie locali, sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Nozioni sui linguaggi di programmazione, in particolare quelli applicativi alla gestione dei data base;
- Conoscenza approfondita dei principali sistemi operativi;
- progettazione e gestione di database relazionali con particolare riferimento ai database MySQL e Postgre SQL;
- Architetture di rete, sistemi di firewall, router, switch, vpn, sicurezza dei dati, sistemi di backup;
- conoscenza linguaggio SQL e principali linguaggi di programmazione (Java, C, C++);
- Protocolli TCP/IP, IMAP, POP3, SMPT;
- Principi e metodologie di dematerializzazione, trasformazione digitale dei processi e servizi pubblici e transizione al digitale;
- D. Lgs. 82/2005 – Codice dell’amministrazione digitale;
- Data privacy e sicurezza informatica anche in relazione del GDPR 2016/679;
- Disciplina della gestione documentale e dell’attività di protocollazione (D. Lgs. n. 82/2005 e smi);
- D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali;
- Normativa in materia di anticorruzione (L.190/2012) e trasparenza (D.Lgs 33/2013) e accesso civico.
- Normativa gestione progetti PNRR;
Tale prova comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, nonché il livello di conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
- Legislazione sulle autonomie locali, sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Nozioni sui linguaggi di programmazione, in particolare quelli applicativi alla gestione dei data base;
- Conoscenza approfondita dei principali sistemi operativi;
- progettazione e gestione di database relazionali con particolare riferimento ai database MySQL e Postgre SQL;
- Architetture di rete, sistemi di firewall, router, switch, vpn, sicurezza dei dati, sistemi di backup;
- conoscenza linguaggio SQL e principali linguaggi di programmazione (Java, C, C++);
- Protocolli TCP/IP, IMAP, POP3, SMPT;
- Principi e metodologie di dematerializzazione, trasformazione digitale dei processi e servizi pubblici e transizione al digitale;
- D. Lgs. 82/2005 – Codice dell’amministrazione digitale;
- Data privacy e sicurezza informatica anche in relazione del GDPR 2016/679;
- Disciplina della gestione documentale e dell’attività di protocollazione (D. Lgs. n. 82/2005 e smi);
- D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali;
- Normativa in materia di anticorruzione (L.190/2012) e trasparenza (D.Lgs 33/2013) e accesso civico.
- Normativa gestione progetti PNRR;
Tale prova comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, nonché il livello di conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.