• Accedi • Iscriviti gratis
  • Comune di Sinnai , 1 elettricista

    Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico elettricista, categoria B3, a tempo indeterminato e pieno. (GU n.14 del 21-2-2023)

    Occupazione: 
    Luogo: 
    Posti disponibili: 
    1
    Scadenza: 
    23/03/2023
    Attenzione, concorso scaduto!
    Tipo: 
    concorso
    Cittadinanza: 
    Europea
    Contratto: 
    tempo indeterminato
    Requisiti: 
    Patente di guida categoria C. l) Titolo di studio minimo richiesto per l’accesso: Diploma di scuola secondaria di primo grado (Diploma di scuola media) e Qualifica professionale EQF3 di durata almeno triennale ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 226/2005.
    Verranno altresì ammessi alla selezione i possessori di titoli superiori a quello sopra indicato come:
    - Diplomi professionali EQF4 / EQF5 / EQF6 erogati da enti accreditati dalla rispettiva Regione;
    - Diploma conseguito al termine di scuola secondaria di secondo grado in materie tecniche con specializzazione relativa al settore delle attività messe a concorso;
    Dove va spedita la domanda: 
    unicamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o tramite Carta di Identità Elettronica (CIE), compilando l’apposita IstanzaOnLine, raggiungibile sulla rete internet dalla notizia in evidenza sulla home page del sito istituzionale www.comune.sinnai.ca.it.

    https://servizi.comunedisinnai.com/openweb/pratiche/registri.php?sezione=concorsi&CSRF=84b14fab1cfea11f4bb01dbf51007ca6
    Contatta l'ente: 
    telefonico: 070/7690314.
    http://www.comune.sinnai.ca.it/

    Prove d'esame: 
    Le prove verteranno sulle seguenti materie: • Manutenzione di manufatti e reti elettriche; • Elementi di base per l’impiantistica in uffici e scuole, manutenzione impianti elettrici e verifiche periodiche sugli impianti; • Aspetti teorico pratici delle tecniche realizzative di impianti elettrici, telefonici e delle reti dati. • Nozioni in materia di antinfortunistica, tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.

    Le prove consisteranno in una prova pratica e una prova orale come di seguito:
    • Prova pratica: consiste nella risoluzione di un caso simulato relativo a funzioni e mansioni specifiche e/o prevalenti richieste per la posizione di lavoro del posto messo a selezione, disponendo per i concorrenti l’uso, in eguale misura, di identici materiali, di macchine o attrezzi dello stesso tipo e marca, di eguale spazio operativo e di quant’altro necessario.
    • Prova Orale: consiste in un colloquio nelle materie d’esame indicate nel bando di concorso, comprendente l’eventuale discussione sul contenuto della prima prova pratica.

    Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune