PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, rettifica concorso 1514 posti
Modifica e riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di millecinquecentoquattordici posti di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell'Ispettorato nazionale del lavoro e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. (GU n.60 del 30-07-2021)
Occupazione:
Luogo:
Posti disponibili:
1 514
Scadenza:
30/08/2021
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Profilo di Ispettore del lavoro
Lauree Magistrali (LM) in: LMG/01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Lauree specialistiche (LS) in: 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Laurea (L) in: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell'Amministrazione e dell'organizzazione, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
Funzionario area amministrativa giuridico contenzioso
Lauree Magistrali (LM) in: LMG/01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-62 Scienze della politica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Lauree specialistiche (LS) in: 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica; 71/S Scienze delle Pubbliche amministrazioni; 70/S Scienza della Politica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa. Classi di Laurea (L) in: L14 Scienze dei servizi giuridici, L16 Scienze dell'Amministrazione e dell'organizzazione, L36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
---
Profilo professionale amministrativo da inquadrare dei ruoli dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di cui n. 127 riservati al personale di ruolo: Laurea (L), Diploma di laurea (DL), Laurea specialistica (LS), Laurea magistrale (LM).
Lauree Magistrali (LM) in: LMG/01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Lauree specialistiche (LS) in: 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Laurea (L) in: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell'Amministrazione e dell'organizzazione, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
Funzionario area amministrativa giuridico contenzioso
Lauree Magistrali (LM) in: LMG/01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-62 Scienze della politica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Lauree specialistiche (LS) in: 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica; 71/S Scienze delle Pubbliche amministrazioni; 70/S Scienza della Politica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa. Classi di Laurea (L) in: L14 Scienze dei servizi giuridici, L16 Scienze dell'Amministrazione e dell'organizzazione, L36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
---
Profilo professionale amministrativo da inquadrare dei ruoli dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di cui n. 127 riservati al personale di ruolo: Laurea (L), Diploma di laurea (DL), Laurea specialistica (LS), Laurea magistrale (LM).
Dove va spedita la domanda:
https//ripam.cloud
Contatta l'ente:
http://riqualificazione.formez.it/
Prove d'esame:
a) la prova preselettiva di cui all'art. 6 del bando e' soppressa;
b) la prova selettiva scritta di cui all'art. 7 del bando, cosi' come modificato dal presente provvedimento, distinta per i codici di concorso di cui all'art. 1, comma 1, del bando, e' svolta esclusivamente mediante l'utilizzo di strumenti informatici e digitali anche in sedi decentrate e anche con piu' sessioni consecutive non contestuali, assicurando comunque la trasparenza e l'omogeneita' delle prove somministrate in modo da garantire il medesimo grado di selettivita' tra tutti i partecipanti. La prova selettiva scritta e' altresi' volta a verificare la capacita' logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale, la conoscenza della lingua inglese, nonche' la conoscenza delle tecnologie informatiche, della comunicazione e del Codice dell'amministrazione digitale;
c) la prova selettiva orale prevista dall'art. 8 del bando e' soppressa;
d) la fase di valutazione dei titoli e' svolta secondo la disciplina dell'art. 9 del bando, cosi' come modificato dal presente provvedimento.
b) la prova selettiva scritta di cui all'art. 7 del bando, cosi' come modificato dal presente provvedimento, distinta per i codici di concorso di cui all'art. 1, comma 1, del bando, e' svolta esclusivamente mediante l'utilizzo di strumenti informatici e digitali anche in sedi decentrate e anche con piu' sessioni consecutive non contestuali, assicurando comunque la trasparenza e l'omogeneita' delle prove somministrate in modo da garantire il medesimo grado di selettivita' tra tutti i partecipanti. La prova selettiva scritta e' altresi' volta a verificare la capacita' logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale, la conoscenza della lingua inglese, nonche' la conoscenza delle tecnologie informatiche, della comunicazione e del Codice dell'amministrazione digitale;
c) la prova selettiva orale prevista dall'art. 8 del bando e' soppressa;
d) la fase di valutazione dei titoli e' svolta secondo la disciplina dell'art. 9 del bando, cosi' come modificato dal presente provvedimento.