COMUNE DI BAGNO A RIPOLI, 9 posti profili amministrativo/contabili ed informatici
Proroga dei termini dei concorsi pubblici, per esami, per la copertura di nove posti di categorie C e D, nei profili amministrativo/contabili ed informatici, a tempo indeterminato e pieno, con talune riserve. (GU n.33 del 24-04-2020)
Occupazione:
Posti disponibili:
9
Scadenza:
23/05/2020
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Categorie correlate
Requisiti:
ESPERTO DI SERVIZI INFORMATICI
diploma di scuola media secondaria di secondo grado (cd. “diploma di maturità”) quinquennale di perito in Informatica e Telecomunicazioni o diploma di maturità scientifica indirizzo scienze applicate;
OPPURE qualsiasi diploma di maturità quinquennale accompagnato da Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dagli ITS e riconosciuto dal MIUR:
OPPURE da un diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in ambito informatico;
OPPURE da Laurea Triennale o Specialistica di cui al DM 509/99 in ambito informatico;
OPPURE da Laurea Triennale o Magistrale di cui al DM 270/04) in ambito informatico;
---
ESPERTO AMMINISTRATIVO E/O CONTABILE
Diploma di scuola media secondaria di secondo grado (cd. “diploma di maturità”).
---
SPECIALISTA IN SERVIZI INFORMATICI
Laurea Triennale D.M. 509/1999 classe 26 (Scienze e tecnologie informatiche), classe 9 (Ingegneria dell’informazione); OPPURE Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-31 (Scienze e tecnologie informatiche), classe L-8 (Ingegneria dell’informazione); OPPURE Laurea Specialistica ex D.M. n. 509/1999 conseguita in una delle seguenti classi specialistiche (LS): Informatica (23/S), Ingegneria dell’automazione (29/S), Ingegneria delle Telecomunicazioni (30/S), Ingegneria Elettronica (32/S), Ingegneria gestionale (34/S); Ingegneria Informatica (35/S); Matematica (45/S); Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (50/S); Fisica (20/S); Metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi (48/S); Statistica per la ricerca sperimentale (92/S); Tecniche e metodi per la società dell’informazione (100/S); OPPURE Laurea Magistrale ex D.M. n. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi magistrali (LM): Informatica (LM18), Ingegneria dell’automazione (LM25), Ingegneria della Sicurezza (LM 26), Ingegneria delle telecomunicazioni (LM27), Ingegneria Elettronica (LM29), Ingegneria gestionale (LM 31), Ingegneria Informatica (LM32), Matematica (LM 40); Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (LM 44); Fisica (LM 17); Sicurezza Informatica (LM66); Scienze Statistiche (LM82); Tecniche e metodi per la società dell’Informazione (LM91); OPPURE Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopraindicate
---
SPECIALISTA IN ATTIVITA’ CONTABILI E AMMINISTRATIVE
Possesso del Diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento in Economia e commercio, Giurisprudenza, Scienze politiche o Ingegneria gestionale; OPPURE laurea specialistica (LS – DM 509/99) o laurea magistrale (LM – DM 270/04) equiparata a uno dei diplomi di laurea del vecchio ordinamento sopra specificati; OPPURE una delle seguenti Lauree triennali: a) ex DM 509/1999: 02 – Scienze dei servizi giuridici; 31 - Scienze giuridiche; 15 – Scienze politiche e delle relazioni internazionali; 17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale; 19 – Scienze dell’amministrazione; 28 – Scienze economiche; b) ex DM 270/2004: L-14 – Scienze dei servizi giuridici, L-16 – Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-18 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 – Scienze economiche; L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
diploma di scuola media secondaria di secondo grado (cd. “diploma di maturità”) quinquennale di perito in Informatica e Telecomunicazioni o diploma di maturità scientifica indirizzo scienze applicate;
OPPURE qualsiasi diploma di maturità quinquennale accompagnato da Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dagli ITS e riconosciuto dal MIUR:
OPPURE da un diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in ambito informatico;
OPPURE da Laurea Triennale o Specialistica di cui al DM 509/99 in ambito informatico;
OPPURE da Laurea Triennale o Magistrale di cui al DM 270/04) in ambito informatico;
---
ESPERTO AMMINISTRATIVO E/O CONTABILE
Diploma di scuola media secondaria di secondo grado (cd. “diploma di maturità”).
---
SPECIALISTA IN SERVIZI INFORMATICI
Laurea Triennale D.M. 509/1999 classe 26 (Scienze e tecnologie informatiche), classe 9 (Ingegneria dell’informazione); OPPURE Laurea Triennale D.M. 270/2004 classe L-31 (Scienze e tecnologie informatiche), classe L-8 (Ingegneria dell’informazione); OPPURE Laurea Specialistica ex D.M. n. 509/1999 conseguita in una delle seguenti classi specialistiche (LS): Informatica (23/S), Ingegneria dell’automazione (29/S), Ingegneria delle Telecomunicazioni (30/S), Ingegneria Elettronica (32/S), Ingegneria gestionale (34/S); Ingegneria Informatica (35/S); Matematica (45/S); Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (50/S); Fisica (20/S); Metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi (48/S); Statistica per la ricerca sperimentale (92/S); Tecniche e metodi per la società dell’informazione (100/S); OPPURE Laurea Magistrale ex D.M. n. 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi magistrali (LM): Informatica (LM18), Ingegneria dell’automazione (LM25), Ingegneria della Sicurezza (LM 26), Ingegneria delle telecomunicazioni (LM27), Ingegneria Elettronica (LM29), Ingegneria gestionale (LM 31), Ingegneria Informatica (LM32), Matematica (LM 40); Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (LM 44); Fisica (LM 17); Sicurezza Informatica (LM66); Scienze Statistiche (LM82); Tecniche e metodi per la società dell’Informazione (LM91); OPPURE Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopraindicate
---
SPECIALISTA IN ATTIVITA’ CONTABILI E AMMINISTRATIVE
Possesso del Diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento in Economia e commercio, Giurisprudenza, Scienze politiche o Ingegneria gestionale; OPPURE laurea specialistica (LS – DM 509/99) o laurea magistrale (LM – DM 270/04) equiparata a uno dei diplomi di laurea del vecchio ordinamento sopra specificati; OPPURE una delle seguenti Lauree triennali: a) ex DM 509/1999: 02 – Scienze dei servizi giuridici; 31 - Scienze giuridiche; 15 – Scienze politiche e delle relazioni internazionali; 17 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale; 19 – Scienze dell’amministrazione; 28 – Scienze economiche; b) ex DM 270/2004: L-14 – Scienze dei servizi giuridici, L-16 – Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-18 – Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 – Scienze economiche; L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
Dove va spedita la domanda:
Tramite la procedura telematica sul sito www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it, sezione concorsi.
Contatta l'ente:
concorsi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it
www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it
Prove d'esame:
Le prove d’esame consisteranno in una prova preselettiva, che sarà svolta esclusivamente qualora
il numero dei candidati ammessi e/o ammessi con riserva al concorso risulti superiore a 50, e in tre distinte prove:
1. due prove scritte a contenuto teorico e/o pratico inerenti alle particolari funzioni caratterizzanti la posizione messa a selezione;
2. un colloquio su profili pratico-applicativi ed attitudinali dell’attività da assolvere.
il numero dei candidati ammessi e/o ammessi con riserva al concorso risulti superiore a 50, e in tre distinte prove:
1. due prove scritte a contenuto teorico e/o pratico inerenti alle particolari funzioni caratterizzanti la posizione messa a selezione;
2. un colloquio su profili pratico-applicativi ed attitudinali dell’attività da assolvere.