Rettifica termini: 6 posti di operatore socio sanitario presso IPAB Fondazione Don Mozzatti D'Aprili di Monteforte D'Alpone
Rettifica e proroga dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti di O.O.S., categoria B, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.37 del 10-05-2019)
Occupazione:
Posti disponibili:
6
Scadenza:
10/06/2019
Attenzione, concorso scaduto!
Tipo:
avviso
Cittadinanza:
Europea
Contratto:
tempo indeterminato
Fonte:
Titolo di studio:
Categorie correlate
Requisiti:
Per la qualifica specifica, e' stato rimosso il requisito generale della «conoscenza della lingua inglese».
Dove va spedita la domanda:
IPAB Fondazione Don Mozzatti d’Aprili –Piazza Venturi, 26- 37032 Monteforte d’Alpone (VR)
PEC fondazione@pec.donmozzatti.it
PEC fondazione@pec.donmozzatti.it
Contatta l'ente:
Ufficio risorse umane dell'ente allo 045 6103232 o alla mail concorsi@donmozzatti.it
www.donmozzatti.it
www.donmozzatti.it
Prove d'esame:
PROVA SCRITTA TEORICO-PRATICA
Può consistere in un tema, in domande a risposta breve o in un questionario a risposte
multiple sui seguenti argomenti, anche di contenuto pratico:
Legislazione assistenziale, con particolare riguardo alla normativa nazionale e
regionale riguardante l’assistenza agli anziani;
Organizzazione e gestione dei servizi sociali per anziani;
Principi generali ed elementi di assistenza;
Elementi di igiene e assistenza nelle cure igieniche;
Igiene e comfort domestico-alberghiero;
Assistenza alla persona nell’alimentazione;
Elementi di pronto soccorso;
Assistenza alla persona nella mobilizzazione;
Elementi di psicologia;
Elementi di sociologia della famiglia e delle istituzioni;
Assistenza alla persona con disturbi mentali;
Assistenza alla persona con handicap;
Assistenza alla persona anziana;
Tecniche di animazione;
Elementi di etica;
Metodologia del lavoro socio-sanitario e della programmazione;
Legislazione socio sanitaria ed organizzazione servizi;
Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
Cenni in materia di ordinamento delle I.P.A.B. e delle aziende socio sanitarie con
particolare riferimento alla legislazione della Regione Veneto;
Nozioni sul contratto di lavoro delle Regioni ed Autonomie Locali;
Normativa su autorizzazione e Accreditamento;
Disposizioni in materia di privacy ai sensi del vigente GDPR e del D. Lgs. N.
196/2003.
---
PROVA ORALE TEORICO-PRATICA
Le materie sono quelle della prova scritta.
Può consistere in un tema, in domande a risposta breve o in un questionario a risposte
multiple sui seguenti argomenti, anche di contenuto pratico:
Legislazione assistenziale, con particolare riguardo alla normativa nazionale e
regionale riguardante l’assistenza agli anziani;
Organizzazione e gestione dei servizi sociali per anziani;
Principi generali ed elementi di assistenza;
Elementi di igiene e assistenza nelle cure igieniche;
Igiene e comfort domestico-alberghiero;
Assistenza alla persona nell’alimentazione;
Elementi di pronto soccorso;
Assistenza alla persona nella mobilizzazione;
Elementi di psicologia;
Elementi di sociologia della famiglia e delle istituzioni;
Assistenza alla persona con disturbi mentali;
Assistenza alla persona con handicap;
Assistenza alla persona anziana;
Tecniche di animazione;
Elementi di etica;
Metodologia del lavoro socio-sanitario e della programmazione;
Legislazione socio sanitaria ed organizzazione servizi;
Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
Cenni in materia di ordinamento delle I.P.A.B. e delle aziende socio sanitarie con
particolare riferimento alla legislazione della Regione Veneto;
Nozioni sul contratto di lavoro delle Regioni ed Autonomie Locali;
Normativa su autorizzazione e Accreditamento;
Disposizioni in materia di privacy ai sensi del vigente GDPR e del D. Lgs. N.
196/2003.
---
PROVA ORALE TEORICO-PRATICA
Le materie sono quelle della prova scritta.