Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure, 6 collaboratore tecnico professionale

Anteprima

bando di concorso pubblico per esami, finalizzato alla copertura di sei posti a tempo pieno e indeterminato di collaboratore tecnico professionale –- area dei professionisti della salute e funzionari del CCNL 02.11.2022 triennio 2019/2021 del comparto sanità, con riserva di tre posti per i soggetti in possesso dei requisiti per la stabilizzazione, ex ART. 20, comma 2 del D. LGS. 75/2017 destinazione: tutte le direzioni e dipartimenti, sedi di Savona – Genova – La Spezia E Imperia

Scheda

Località
Posti
6
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo

Bando e allegati

Requisiti e titoli di studio

a) Laurea triennale in Scienze Biologiche, di cui all’ordinamento disciplinato dal D.M. 270/2004, appartenente alla classe L-13 o equiparata, rilasciata ai sensi dell’ordinamento di cui al D.M. 509/1999 (12); 

b) Laurea triennale in Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, di cui all’ordinamento disciplinato dal D.M. 270/2004, appartenente alla classe L-32 o equiparata, rilasciata ai sensi dell’ordinamento del D.M. 509/1999 (27); Sono da considerarsi assorbenti i titoli di studio rientranti nelle seguenti classi di laurea LM-6 - Laurea Magistrale in Biologia, 6/S specialistica LM-61 – Laurea Magistrale in Scienze della nutrizione umana, 69/S specialistica LM 75– Laurea magistrale in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, 82/S specialistica LM-60 Laurea Magistrale in Scienze della natura, 68/S specialistica

Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

Prova scritta a carattere teorico/pratico

Prova orale

La prova scritta, che potrà consistere anche in un questionario contenente sia domande a risposta aperta che domande a risposta chiusa, verterà sulle seguenti materie: Normativa ambientale comunitaria, nazionale e di Regione Liguria Attività di competenza del Sistema Nazionale della Protezione Ambientale ai sensi della L.n. 132/2016 e di ARPAL ai sensi della L.R. 20/06.UE Principi e tecniche di monitoraggio ambientale e tutela della biodiversità Attività di laboratorio biologico relative alla tutela ambientale

La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie indicate nel bando; saranno inoltre considerate le esperienze curricolari e gli aspetti relativi alle aree individuate dal Decreto del Ministro della Funzione Pubblica adottato il 28 giugno 2023 “Framework delle competenze traversali del personale di qualifica non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni” (cd. Soft skills: capacità di analizzare situazioni e problemi, di comunicare in modo chiaro ed efficace, di attivarsi in modo propositivo, di organizzare i processi di lavoro).

La data ed il luogo di espletamento delle prove, comprensiva dei nominativi dei candidati ammessi allo stesso, saranno resi noti esclusivamente mediante la pubblicazione di apposito avviso sul sito web INPA, tale pubblicazione avrà valore di notificazione a tutti gli effetti.

Dove va spedita la domanda

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=416b8d69432542fab2165a7096332d2a

Contatta l'ente

– Tel. 010.6437249 – 250, mail: rum@arpal.liguria.it.

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti