COMUNE DI CRISPIANO, 1 istruttore contabile

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore contabile, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.52 del 01-07-2022)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la
copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di istruttore
contabile, categoria C1, da assumere presso il Comune di Crispiano
(TA).


Il testo integrale del bando e' disponibile sul sito internet
www.comune.crispiano.ta.it alla sezione eventi e news.


Il candidato deve produrre la domanda di partecipazione
esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line
disponibile nella sezione «Amministrazione trasparente» alla voce
«Concorsi» del sito internet istituzionale www.comune.crispiano.ta.it


Non sono ammesse altre forme di produzione e invio delle domande
di partecipazione al concorso.


La procedura di compilazione delle domande deve essere effettuata
a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
«Concorsi ed esami» - ed entro il termine perentorio di giorni trenta
decorrente dal giorno successivo alla pubblicazione.


Il diario delle prove sara' successivamente comunicato tramite il
sito internet del Comune.


Per ulteriori informazioni sul bando rivolgersi all'ufficio
personale del Comune di Crispiano, tel. 0998117217.

Requisiti e titoli di studio

• Diploma quinquennale di ragioniere e perito commerciale o perito aziendale o analista contabile o operatore commerciale o altro diploma di maturità tecnico commerciale.
Sono altresì ammessi i candidati che pur non essendo in possesso dei suddetti diplomi sono in possesso di:
• Diploma di laurea di primo livello (L) appartenente ad una delle seguenti classi del nuovo ordinamento universitario di cui al DM 270/2004:
- L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale,
- L-33 Scienze economiche;
ovvero
• Diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento (DL) in:
- Economia e commercio,
- Economia aziendale,
ovvero
 Laurea magistrale (LM) appartenente alle classi
- LM-56 - Scienze dell'economia,
- LM-77 - Scienze economico-aziendali;
ovvero
 Laurea specialistica (LS) appartenente alle classi
- 64/S - Scienze dell'economia,
- 84/S - Scienze economico-aziendali;
ovvero
 altro titolo equipollente ai sensi delle norme vigenti.

Prove d'esame

PRESELEZIONE
Nel caso in cui pervenga un elevato numero di domande di partecipazione il Comune di Crispiano si riserva di effettuare una prova preselettiva. La prova preselettiva consisterà nella risoluzione, da parte dei partecipanti, di un questionario con test a risposta multipla (30 domande in 30 minuti) di natura logico-attitudinale e/o inerenti alle materie previste dal bando per la prova scritta. Durante la prova è vietata l’introduzione di qualsiasi supporto cartaceo o elettronico.
---
PROVA SCRITTA La prova scritta consisterà nell’elaborazione di una traccia, oppure di un tema, oppure in una serie di domande a risposta chiusa e/o aperta e/o sintetica e/o nella soluzione di casi e/o nello sviluppo di brevi esposizioni in risposta ad alcuni quesiti sulle materie sotto indicate, da sviluppare in tempi predeterminati dalla Commissione Giudicatrice.
La prova verterà sulle seguenti materie:
 Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali, con particolare riferimento al T.U.E.L. parte seconda e al D.Lgs. 118/2011 e Regolamento di Contabilità del Comune di Crispiano;
 Sistema tributario degli Enti Locali e disciplina dei singoli tributi
 Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000)  Procedimento e trasparenza (Legge 241/1990);
 Testo Unico documentazione amministrativa (DPR 445/2000);  Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001) e rapporto di lavoro nell’ente locale e Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Locali (D.Lgs. n. 165/01 e successive modifiche ed integrazioni);
 Pubblicità, trasparenza, diffusione di informazioni da parte delle P.A. (D.Lgs. 33/2013);
 Nozioni di diritto costituzionale, , penale con riferimento ai reati nella pubblica amministrazione.
 Diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
 Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
 Cenni in materia di appalti e contratti.
---
PROVA ORALE La prova orale verterà sui seguenti argomenti:  stesse materie oggetto delle prove scritte; in tale ambito la prova potrà consistere anche nella discussione di uno o più casi pratici inerenti alle materie d’esame; ed inoltre:  accertamento della conoscenza della lingua inglese;  accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse pacchetto Microsoft Office Professional (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti, per l’elaborazione di fogli di calcolo e per l’archiviazione dati; gestione posta elettronica e Internet.

Dove va spedita la domanda

https://www.csselezioni.it/comune-crispiano/

Contatta l'ente

Ufficio personale del Comune di Crispiano, tel. 0998117217.
www.comune.crispiano.ta.it

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti