COMUNE DI LA MADDALENA, 6 posti vari profili

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti a tempo indeterminato, pieno e parziale, per vari profili professionali (GU n.73 del 18-09-2020)

Scheda

Località
Posti
6
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

In esecuzione della determinazione del dirigente delle risorse
umane ed economiche n. 1012 del 12 agosto 2020 sono indetti i
seguenti bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per
l'assunzione di:


  • un istruttore direttivo di vigilanza a tempo pieno ed
    indeterminato, categoria D1;

  • due istruttori di vigilanza a tempo indeterminato e
    parziale diciotto ore settimanali, categoria C1;

  • due istruttori amministrativi a tempo indeterminato e
    parziale diciotto ore settimanali, categoria C1;

  • un istruttore tecnico a tempo parziale diciotto ore settimanali
    ed indeterminato, categoria C1.

Si specifica che i bandi integrali sono pubblicati sull'albo
pretorio on-line e sul sito istituzionale dell'ente:
www.comunelamaddalena.it


Dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed
esami» - decorre il termine perentorio di trenta giorni per la
presentazione delle domande di partecipazione.


Ogni comunicazione relativa alla selezione sara' pubblicata sul
sito istituzionale dell'ente.

Requisiti e titoli di studio

Istruttore direttivo di vigilanza
Titolo di studio:
1. laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o equiparate:
L- 14 Scienze dei servizi giuridici;
L- 18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
L- 33 Scienze economiche;
L- 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
2. diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento in giurisprudenza o in economia e commercio o in scienze politiche o titoli equipollenti per legge;
3. laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparate ai diplomi di laurea (DL) vecchio ordinamento indicati al punto 2, secondo le tabelle di equiparazione di cui al decreto interministeriale 09.07.2009 (“equiparazione tra lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali”).
---
Poliziotto municipale
Titolo di studio:
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
---
Titolo di studio:
diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale.
---
Istruttore tecnico
Titolo di studio:
diploma di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell'ordinamento scolastico delle Stato; diploma equipollente al titolo di studio di cui sopra, rilasciato da un istituto statale o legalmente riconosciuto.
Può essere ammesso alla selezione un candidato non in possesso del Diploma di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra), purché sia in possesso di uno dei sottoelencati titoli di studio, titolo cosidetto “assorbente” ;
• Diploma di Laurea in Architettura o Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria edile architettura o Ingegneria per l'Ambiente e il territorio o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento);
• Laurea Triennale DM n.509/99 classe 4 (Scienze dell'architettura e dell'Ingegneria edile), classe 7 ( Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale) e classe 8 (Ingegneria civile e ambientale);
• Laurea Triennale DM n. 270/2004 classe L-17 (Scienze dell'Architettura), classe L-23 (Scienze e Tecniche dell'edilizia), classe L-21 (Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e classe L-7 (Ingegneria civile e ambientale);
• Laurea Specialistica DM n.509/99, classe 4/S (Architettura e ingegneria edile), classe 28/S (ingegneria civile), classe 38/S (Ingegneria per l'ambiente e il territorio) e classe 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale);
• Laurea Magistrale DM n. 270/2004 classe LM-4 (Architettura e ingegneria edile architettura), classe LM23 (Ingegneria civile), classe LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi), classe LM26 (Ingegneria della sicurezza), classe LM-35 (ingegneria per l'ambiente e il territorio) e classe LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale).

Prove d'esame

Preselezione eventuale. Gli esami consisteranno in due prove scritte, anche a contenuto teorico – pratico ed in una prova orale sulle materie indicate nei rispettivi bandi.

Dove va spedita la domanda

Comune di La Maddalena, Servizio Personale, Piazza Garibaldi, 07024 La Maddalena (SS)
PEC protocollo@pec.comunelamaddalena.it

Contatta l'ente

Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0789 790701/700) e, per ulteriori informazioni, all’Ufficio Personale del Comune di La Maddalena (tel. 0789 790 650).
www.comunelamaddalena.it

Categorie correlate

Commenti